Disponibile il nono rapporto annuale del Jonhson Center for Philanthropy sulle tendenze del settore filantropico per il 2025
Nel 2020, la filantropia ha risposto rapidamente alla crisi pandemica, adottando pratiche che le organizzazioni non profit sostenevano da tempo: modalità di rendicontazione semplificata e finanziamenti flessibili che davano priorità al sostegno operativo delle organizzazioni, superando il focus sui progetti. Questi cambiamenti hanno fatto sperare in una trasformazione duratura. Tuttavia, oggi molte fondazioni sono tornate alle norme precedenti alla pandemia, lasciandoci chiedere se quei cambiamenti fossero destinati a durare.
Movimenti come la filantropia basata sulla fiducia e gli sforzi per promuovere l’equità razziale sembravano aver ottenuto risultati straordinari, ma ora si trovano ad affrontare nuove sfide e critiche. E mentre le risorse dalle fondazioni sono aumentate, le donazioni complessive – una volta aggiustate per l’inflazione – sono diminuite, anche se l’inflazione continua a portare al limite i bilanci delle organizzazioni non profit, dei governi e delle famiglie.
Il rapporto di quest’anno esplora molti di questi temi e altri, cercando di guardare oltre l’oscillazione del pendolo e verso un futuro in cui le innovazioni nella filantropia e nella costruzione di comunità potranno ancora realizzare le trasformazioni che tutti speriamo di vedere.