< Torna alle news

Condividi

A Roma un’alternativa al decreto Caivano esiste già

A Roma un’alternativa al decreto Caivano esiste già. Al #Quarticciolo tante iniziative diffuse nel quartiere (con una specie di welfare autoprodotto), sostenute da soggetti come la #FondazioneCharlemagne…”
Nell’articolo su Internazionale di Francesco Erbani, vengono sottolineate le fragilità del quartiere ma anche una serie di “energie necessarie” come la Palestra Popolare Quarticciolo, che negli anni è stato il cuore del riscatto e dove Fondazione Charlemagne con il programma #Periferiacapitale ha sostento molte attività come l’apertura di una casa di quartiere in cui poter stare insieme, giovani e meno giovani.
Come sottolinea Pietro Vicari, 35 anni, geografo e ricercatore al Politecnico di Milano, tra gli animatori del comitato Quarticciolo ribelle: “al Quarticciolo, dove il reddito medio annuo non supera i ventimila euro, quasi il 30 per cento dei seimila abitanti si ferma alla licenza elementare e solo il 9 per cento arriva alla laurea.Dal pugilato si passa ad affrontare il disagio abitativo, quello scolastico, e poi, come in una catena, la povertà materiale, la sofferenza mentale, la carenza di servizi, la dura consapevolezza di sentirsi lontani ed esclusi dalla città.”

Leggi l’articolo qui:

Condividi

Altri articoli

Send this to a friend